IL nome ricorda le antiche botteghe degli speziali, coloro che selezionavano le erbe e preparavano gli infusi. Un liquore dal gusto fresco e delicato preparato nel rispetto della tradizione Italiana. Puri e naturali senza aggiunte di aromi e coloranti. Prodotto originale e di altissima qualità che porta la firma Bepi Tosolini.
Dalla distillazione di pregiate erbe, arricchite da "Acquavite d?uva Nonino", e sapientemente invecchiata in barriques. Il processo di distillazione è quello Artigianale come da tradizione Nonino, il processo impiegato si basa sul metodo discontinuo, con il taglio della testa e della coda, impiegando solo ed esclusivamente l'alambicco più antico della distilleria, in rame a vapore.
Distillato di vino ottenuto da un blend din vari Armagnac. Janneau è una delle più antiche e prestigiose Maison francesi di Armagnac. Fu fondata nel 1831 a Condom, nel cuore della regione dell'Armagnac, oggi è una delle pocheMaison che effettuano distillazioni,invecchiamento, ed imbottigliamento totalmente nella zona d'origine.
Bas Armagnac si caratterizza per un profumo ed una intensità aromatica più profonda rispetto al Cognac. Esso si sviluppa attraverso una rusticità di tessitura che poi, con lenta ma inesorabile progressione, si trasforma in un vero cachemire per il palato. Al naso ha una bella intensità e complessità con entrata aggressiva, le note speziate vanno verso cannella e chiodi di garofano, nota alcolina netta, bella presenza di foglia di tabacco.
Brandy e Caffè Villa Zarri è un prodotto che svela un inedito abbinamento di sapori. Nasce dall'insufione di una caffè di altissima qualità, una specie arabica e di bassissima acidità denominato "Plantation A" nel distillato di vino trebbiano invecchiato sei anni in botticelle di rovere francese. L'ifusione dura pochi, durante i quali il caffè macinato cede sapori e profumi al Brandy.
La Ruta è nota fin dalla più remota antichità per le sue proprietà digestive e per una sfera di magia che la contorna: il suo fiore infatti ha una forma di croce, simbolo divino, e per questo motivo le si attribuiva il potere di allontanare gli spiriti malefici.
Il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) già dall'antichità veniva usato spesso dalle popolazioni del Nord per ricavarne una sostanza colorante con cui tingere i tessuti, veniva inoltre, fatto fermentare e distillato per ottenere un'acquavite di sapore gradevole e fruttato
Con ingredienti di prima scelta e naturali abbiamo confezionato un liquore dal gusto fresco e delicato, presentato in una bottiglia unica,dotata di uno speciale versatore, molto elegante, impreziosito dal logo Bepi Tosolini inciso sulla parte superiore del tappo. Preparato nel rispetto della tradizione Italiana, puro e naturale senza l'aggiunta di aromi e coloranti.
Fin dall'antichità sono note le virtù della Matricaria Chamomilla, i cui capolini vengono immersi in infusione in alcol, grappa e zucchero. Dopo circa tre mesi gli olii essenziali dei fiori donano un colore dorato e un aroma di prato estivo a questo liquore, la cui degustazione favorisce il relax.