SEMPRE FREDDO Liquore di Aglianico e Amarena
17,90 €
Tasse incluse

Il Semprefreddo all’Amarena nasce dalla curiosità e dall’audacia di proporre un mix perfetto tra qualità e tradizione. 
Un prodotto unico ed inimitabile scaturito dalla genuinità di materie prime autoctone e selezionate. Sono stati necessari più di due anni di esperimenti per ottenere una texture eccellente, in grado di far amalgamare al meglio la polpa dell’amarena al vino Aglianico.

Quantità
Disponibile

L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 06-09-19

  Pagamenti in totale sicurezza

Accettiamo carte di credito e di debito, Pay Pal e bonifico bancario

  Spedizioni rapide in 24/72h

Da 6,90 € - Gratuite con un ordine minimo di 99 €

  Assistenza 24/7

Servizio Whatsapp sempre attivo

L’Aglianico, dal gusto intenso e robusto, viene attenuato dall’aroma delle amarene che gli donano delicatezza e prestigio, tanto da soddisfare anche i gusti più esigenti. Un vero e proprio peccato di gola, il Semprefreddo all’Amarena, da degustare durante l’aperitivo, come digestivo o ogni altro momento della giornata. 

Inconfondibile è il sapore che conferisce ai secondi piatti, alla frutta, ai gelati e ai desserts. Insomma, non solo una bevanda alcolica, ma un prodotto multiforme e flessibile da poter utilizzare anche in cucina.

Semprefreddo all’Amarena, gusto intenso, unico, come te !

INGREDIENTI:

VINO AGLIANICO: 

L’Aglianico del Vulture è un tipico vino rosso lucano coltivato nel cuore delle colline del Vulture, area situata a nord-ovest della Basilicata.

I primi riconoscimenti relativi alle sue peculiarità sono giunte nel 1971 grazie alla denominazione di origine controllata (DOC) e nel 2010 con la denominazione di origine controllata e protetta (DOCG).

DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E PROTETTA

La caratteristica prevalente del vino utilizzato per la produzione del Semprefreddo all’Amarena è il sapore vigoroso attribuito da numerosi costituenti del legno al vino, attraverso una lenta e graduale micro-ossigenazione. Fenomeno possibile grazie alla porosità naturale del legno. 

La permanenza dell’Aglianico in botte fa sì che il legno ceda al vino sostanze aromatiche, influenzando la resa del prodotto finale. L’aroma maggiormente presente nei vini maturati in legno è la vaniglia. 

Alla vaniglia si affiancano altri componenti rilasciati dalle botti, i tannini, i quali permettono al vino di acquisire la giusta consistenza e il tipico color rosso vinaccia.

AMARENE: 

Le amarene anche denominate “prunus cerasus”, sono ciliegie selvatiche, originarie del Medio Oriente ma diffuse successivamente in Europa ed in Italia. La frutta fresca da noi utilizzata è accuratamente selezionata ed analizzata. Vengono scelte solamente le amarene più dolci e mature. 

Le amarene nostrane utilizzate presentano innumerevoli proprietà: dalle vitamine A,B,C ai sali minerali come fosforo, potassio e magnesio. Noti risultano anche essere i benefici depurativi, disintossicanti e antibatterici.

Nonostante l’asprezza delle amarene, tali frutti conferiscono dolcezza al Semprefreddo, per via del levulosio, uno zucchero contenuto all’interno del frutto, tollerato altresì dai diabetici.

VANIGLIA: 

La bacca di vaniglia, unico prodotto importato dall’estero per la produzione di Semprefreddo all’Amarena, proviene dal Madagascar, più precisamente dal distretto di Vohemar, patria indiscussa per la produzione della celebre vaniglia “Bourbon”.

15 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
Sempre Freddo
Zona di produzione
Basilicata
Gradazione
31%
Temperatura di servizio
-20°C
Formato
50 Cl
Recensioni

Nessuna recensione

Scrivi la tua recensione

SEMPRE FREDDO Liquore di Aglianico e Amarena

Il Semprefreddo all’Amarena nasce dalla curiosità e dall’audacia di proporre un mix perfetto tra qualità e tradizione. 
Un prodotto unico ed inimitabile scaturito dalla genuinità di materie prime autoctone e selezionate. Sono stati necessari più di due anni di esperimenti per ottenere una texture eccellente, in grado di far amalgamare al meglio la polpa dell’amarena al vino Aglianico.

Scrivi la tua recensione