SERTUS liquore lucano al peperone crusco
32,90 €
Tasse incluse

Un liquore artigianale che ha come ingrediente principale il peperone rosso di Senise IGP, eccellenza enogastronomica apprezzata da chiunque abbia la fortuna di assaporarla

il payoff è l’elemento testuale che accompagna il logo di un marchio, sintetizzandone le caratteristiche salienti che ne costituiscono l’essenza fa riferimento riferimento appunto al suo ingrediente principale, l’oro rosso di Senise, uno dei simboli indiscussi della tradizione gastronomica lucana

Quantità
Disponibile

L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 20-08-22

  Pagamenti in totale sicurezza

Accettiamo carte di credito e di debito, Pay Pal e bonifico bancario

  Spedizioni rapide in 24/72h

Da 6,90 € - Gratuite con un ordine minimo di 99 €

  Assistenza 24/7

Servizio Whatsapp sempre attivo

Un liquore artigianale che ha come ingrediente principale il peperone rosso di Senise IGP, eccellenza enogastronomica apprezzata da chiunque abbia la fortuna di assaporarla.

Ed infatti il payoff Cuore Lucano – il payoff è l’elemento testuale che accompagna il logo di un marchio, sintetizzandone le caratteristiche salienti che ne costituiscono l’essenza fa riferimento riferimento appunto al suo ingrediente principale, l’”oro rosso” di Senise, uno dei simboli indiscussi della tradizione gastronomica lucana.

16 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
basilicatabibendo
Regione
Basilicata
Ingredienti
Acqua, alcol, zucchero, infusi
Gradazione
30% Vol.
Formato
70 Cl
Recensioni

Nessuna recensione

Scrivi la tua recensione

SERTUS liquore lucano al peperone crusco

Un liquore artigianale che ha come ingrediente principale il peperone rosso di Senise IGP, eccellenza enogastronomica apprezzata da chiunque abbia la fortuna di assaporarla

il payoff è l’elemento testuale che accompagna il logo di un marchio, sintetizzandone le caratteristiche salienti che ne costituiscono l’essenza fa riferimento riferimento appunto al suo ingrediente principale, l’oro rosso di Senise, uno dei simboli indiscussi della tradizione gastronomica lucana

Scrivi la tua recensione