- In saldo!

In Basilicata si coltiva una varietà autoctona di peperone dolce, da cui si ricava il PEPERONE DOLCE SECCO, che dà origine al famoso peperone “CRUSCO” lucano. Questa varietà molto particolare, presenta delle caratteristiche particolari: ha una tipica forma di cono; quando è maturo ha un colore rosso intenso; ha buccia e polpa molto sottili, qualità che favorisce l'essiccazione.
Pagamenti sicuri
Spedizioni rapide in 48h
Assistenza 24/7
No customer reviews for the moment.
24.90€ al Kg.
Un affinamento lungo e meticoloso di circa 4 mesi durante i quali le forme di pecorino, accuratamente pulite, sono stivate in giare alternate a strati di vinacce non torchiate dei vitigni di Aglianco.
Alla terza generazione di fornai ad Acerenza, Vincenzo Tiri si è aggiudicato il titolo di Re Panettone a Milano con il suo panettone classico e il 1°posto nella speciale classifica del Gambero Rosso. Il segreto? Solo ingredienti selezionatissimi, come gli agrumi canditi personalmente e il caffè fatto tostare solo per lui. Tra le specialità, il panettone al cioccolato bianco e caffè o al caramello salato.
Prodotti naturali di terra Lucana. Alimento prodotto con frutti di campo coltivati con metodi e cicli naturali, lavorati entro poche ore dal raccolto.
25,90€ al Kg. Schietta e genuina come vuole la tradizione, si produce con coscia e lonza del suino, tagliate a grana grossa e condite con sale, pepe nero in grani e peperoncino piccante in polvere. La parte magra si presenta di un colore rosa brillante mentre il grasso di un colore bianco rosato, tipici di questo salame. Il profumo è caratterizzato da un delicato aroma di carne stagionata, al gusto è morbida, ma compatta, piccante al punto giusto.
23,90€ al Kg.
Il Canestrato di Moliterno, formaggio IGP tipico della provincia di Potenza viene stagionato in grotta per 6 mesi, prende il nome dai canestri di giunco (o fuscelle) in cui viene pressata la cagliata di latte ovicaprino rotta in grumi dopo qualche minuto di riposo.
Cioccocrusco è un cioccolato gourmet da assaggiare ad occhi chiusi, lentamente. La barretta di finissimo cacao nasconde croccanti scaglie rosso fuoco. L’aroma è intenso, la consistenza è croccante. I maestri cioccolatieri hanno scelto il cioccolato svizzero più pregiato, per unirlo al dolce peperone crusco, prodotto tipico della terra lucana. Cioccocrusco è uno straordinario abbinamento tra due ingredienti nobili e lontani, che regala in bocca un sapore nuovo e intenso, per inebriare i sensi.
22,90€ al Kg.
ll Pecorino di Filiano DOP è un formaggio a pasta dura proveniente da allevamenti ovini ubicati in trenta comuni in provincia di Potenza, nell’area Nord-Occidentale della Basilicata, nella fascia appenninica.
Prodotti naturali di terra Lucana. Alimento prodotto con frutti di campo coltivati con metodi e cicli naturali, lavorati entro poche ore dal raccolto. Sono utilizzati per le nostre confetture i fichi raccolti da alberi spontanei. La consigliamo con prosciutto crudo, formaggio stagionato e noci.