Testimonial
Testimonial
Perfetto per scoprire i sapori lucani grazie alla varietà di prodotti tipici dal vino all'olio locale. Luogo ideale anche per fare un regalo insolito come confetture o conserve di castagne in preziosi vasetti.
Valentina V.
Persone splendide che fanno del proprio lavoro una passione ... gentilezza ed educazione non sono scontate e qui c'è tutto
Andrea P.
Prodotti di ottima qualità, spedizioni veloci e servizio clienti perfetto!
Marta C.
Aglianico del Vulture
AGLIANICO DEL VULTURE

L’Aglianico è un vitigno antichissimo. Uno tra i più noti ed importanti poeti latini, Quinto Orazio Flacco (nato a Venosa, detta appunto città di Orazio) ne lodava la bontà con il suo “NUNC EST BIBENDUM”. L’uva e il vino sono sempre stati un elemento fortemente caratterizzante per l’area del Vulture e per la Basilicata in generale. Prodotto nell'areale del Vulture Melfese, nelle sue due denominazioni DOC e DOCG. Dal colore rosso rubino granato; profumo fragrante e vinoso con sentori di sottobosco; sapore asciutto e tannico. Vino adatto a lunghi affinamenti.

AGLIANICO DEL VULTURE
Grid
List

Ci sono 75 prodotti.

Grid
List
Visualizzati 1-15 su 75 articoli

Filtri attivi

AGLIANICO DEL VULTURE

Aglianico del Vulture Etichetta Bianca Pian del Moro della Cantina Musto Carmelitano è un vino ottenuto esclusivamente da uve Aglianico aziendali raccolte nella prima decade di ottobre. Le uve di questo vino derivano da un’attenta selezione di grappoli con la quale si ottiene un vino senza aggiunta di solfiti. Questo bottiglia viene prodotta solo nelle migliori annate in piccole quantità. 

31,12 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

1934 dell’Azienda Agricola Ciesco è prodotto nell’agro di Maschito da vigneti situati in zone del Vulture da uve Aglianico in purezza, su terreno di origine vulcanico. La raccolta avviene nella terza settimana di ottobre. Vinificazione tradizionale con macerazione per 30 giorni senza raspo. Affinamento in acciaio per 12 mesi, di seguito in bottiglia per 4 mesi.

6,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

400 Some è il vino di Carlo D’Angiò, re di Napoli e di Sicilia, dopo un soggiorno sulle colline del Vulture, se ne innamorò, tanto da ordinarne 400 some per la sua cantina.  La vendemmia è effettuata a mano in cassette nella terza settimana di ottobre. Macerazione sulle bucce per 15 giorni in piccoli fermentini di acciaio a temperatura controllata.

17,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

L’Aglianico Dei Colli della Cantina Colli Cerentino è prodotto con uve selezionate da vigneti di pregio nel territorio dei comuni di Maschito e Barile. Le uve raccolte a seconda della stagionalità nell’ultima settimana di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox. Viene imbottigliato per permettere l’affinamento per 6 mesi prima dell’immissione sul mercato.

12,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

L’Aglianico dell’Azienda Agricola D’Angelo è prodotto nel territorio del comune di Rionero da uve Aglianico selezionate. La raccolta avviene nella terza settimana di ottobre. La vinificazione effettuata a temperatura controllata in piccoli fermentini con macerazione pellicolare con diraspatura delle uve e pigiatura soffice, macerazione per 10 giorni. Neo vincitore del 3 Bicchieri Gambero rosso con l'annata 2017!

22,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Aglianico del Vulture Etichetta Nera del Consorzio Viticoltori Associati del Vulture è un superbo vino rosso da annoverare tra i migliori prodotti d’Italia. E’ stato riconosciuto Doc nel 1971. Profumo vinoso con sentori di viola mentre e un colore rosso granato vivo con riflessi aranciati dopo l’invecchiamento di 1 anno. Sapore asciutto, sapido, fresco, armonico, giustamente tannico, tendente al vellutato.

8,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Angelina della Tenuta le Querce è prodotto nel territorio del comune di Barile, ottenuto da uve Aglianico, coltivate su terreni sabbiosi di origine vulcanica. La raccolta avviene nella terza settimana di ottobre. La maturazione viene effettuata in serbatoi di acciaio inox. Affinamento in barriques per 12 mesi.

9,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Antelio dell’Azienda Agricola Camerlengo è prodotto nel territorio del comune di Rapolla in Contrada Piano di Croce da terreno vulcanico. La vinificazione effettuata a temperatura controllata con diraspatura delle uve e pigiatura soffice, macerazione per 25 giorni. La maturazione viene effettuata in botti da 40 hl in rovere di Slovenia. Affinamento in bottiglia per 8 mesi. Vino biodinamico.

20,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Armand’ della Cantina Alovini è prodotto nel territorio del comune di Genzano di Lucania da uve Aglianico selezionate, da terreno di medio impasto. La raccolta avviene nella terza settimana di ottobre. La vinificazione effettuata a temperatura 23-28°C. in piccoli fermentini con macerazione pellicolare con diraspatura delle uve e pigiatura soffice, macerazione per 10 giorni.

13,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Balconara è una delle zone più vocate del Vulture per la produzione di grandi vini rossi. Dai vigneti siti in questa località provengono le uve per la produzione di questo vino ottenuto con 50% di uve Aglianico e 50% di uve Cabernet Sauvignon. Rosso intenso. Bouquet ampio, complesso. Sapore pieno, potente con tannini che evolvono verso la piena maturità.

19,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Baliaggio della Cantina di Venosa è ottenuto da uve Aglianico raccolte nella parte nord orientale della Basilicata. La vinificazione avviene in piccoli fermentini e macerazione pellicolare a temperatura controllata da 23° a 26° C. per 7 giorni, completamento della fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi inox.

6,20 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Coltivato con successo sulle colline del monte Vulture, dona vini profumati e vigorosi. Con maturazione in acciaio e affinamento in vetro, il Basilicata Rosso IGT di Casa Maschito, ottenuto da uve aglianico vinificate in purezza.

6,50 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Basilisco dell’Azienda Agricola Basilisco prodotto nel territorio del comune di Barile è ottenuto da uve Aglianico, coltivate su terreni di origine vulcanico, tufaceo, e argilloso. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi di acciaio per 15/30 giorni, l’affinamento si concluse in bottiglia minimo 12 mesi. 

26,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

L’Aglianico del Vulture Bel Poggio della Casa Vinicola Martino è prodotto con uve raccolte a fine ottobre, destinate alla fermentazione con macerazione delle bucce. Dopo la svinatura, a fermentazione malolattica svolta, il vino matura in barriques per 6 mesi per poi affinare a lungo in bottiglia. Vino equilibrato e aromatico di grande personalità, adatto a sopportare egregiamente l’invecchiamento.

10,90 € Prezzo
AGLIANICO DEL VULTURE

Rosso rubino intenso tendente al granato. Aromi varietali tipici di more, ribes, prugna, violetta, mallo di noce, pepe nero, chiodi di garofano, cioccolato, liquirizia e tabacco. U’intrisa avvolgenza minerale, sulfurea e tostata definisce e completa poi l’essenza olfattiva. L’impatto del sorso in bocca è potente, asciutto, carnoso e strutturato, ma è anche morbido ed elegante.

19,90 € Prezzo