Il Rogito delle Cantine del Notaio è un vino rosato ottenuto con uve aglianico, coltivate sui suoli vulcanici del Monte Vulture. Qui, nelle contrade più rinomate, le vigne sono coltivate nel pieno rispetto della vita del terreno. Ne deriva un vino di carattere che matura poi in piccoli carati di rovere nelle suggestive grotte di tufo del 1600.


Tre parole, Aglianico del Vulture. La nostra specializzazione e passione si concentra nella più grande offerta di questo pregiato vino del sud e della Basilicata. Più di 100 etichette disponibili a partire da soli €5,50!

Una selezione attenta e ad alto valore delle migliori etichette di vini nazionali e non… Dal grande Barolo piemontese all’Amarone della Valpolicella senza dimenticare le famose bollicine italiane e francesi.

La Basilicata è una terra talmente ricca di tradizioni culinarie che offre molto dal punto di vista enogastronomico. Fiore all'occhiello della regione, la cucina lucana è tradizionalmente una sapiente unione di prodotti semplici e genuini, lontana dalle sofisticate elaborazioni della cucina moderna. Scoprila qui!

Grappa bianca o invecchiata? Whiskey oppure Rhum? Qui hai a disposizione tutto quello che cerchi da un distillato di ottima qualità.



ORDINA SUBITO il dolce di Pasqua per eccellenza migliore d'italia!
Vincitore della miglior colomba Gambero Rosso 2017 e Gazzagolosa 2021! L’impasto soffice e profumato della Colomba Tradizionale TIRI è impreziosita dal gusto dell’Arancia staccia lucana presidio di Slow Food, la cui canditura avviene direttamente nel laboratorio in vasche a cielo aperto. 3 fasi d'impasto e 72 ore di lievitazione.
Il Sigillo delle Cantine del Notaio è ottenuto dalla vendemmia tardiva di uve surmature del vitigno Aglianico. Ne deriva un vino di carattere che matura poi in piccoli carati di rovere nelle grotte di tufo del 1600. . L’invecchiamento avviene in grotte naturali di tufo vulcanico, in carati o tonneaux di rovere francese, per un periodo di almeno 24 mesi e altri 24 in bottiglia.
La firma delle Cantine del notaio è ottenuto esclusivamente con uve Aglianico. Sui tufi vulcanici del Monte Vulture, nelle contrade più rinomate, sono coltivate nel pieno rispetto della vita del terreno. Ne deriva un vino di carattere che matura poi in piccoli carati di rovere nelle grotte di tufo del 1600.
Cogevi è una delle più antiche cooperative di Champagne. Fondata nel 1921 da viticoltori che per quasi un secolo hanno lottato per affermare la qualità della loro terra, offrendo prodotti d’eccezione come lo champagne Collet.
Rotondo è un rosso ottenuto esclusivamente da uve Aglianico del Vulture, raccolte tra il 15/20 ottobre, la vinificazione è classica in rosso di uve diraspate, macerazione sulle bucce in acciaio durante i quali si effettuano periodici rimontaggi e follature. L’elevazione avviene a fine malolattica in barriques per complessivi 14 mesi. Imbottigliamento ed affinamento finale in bottiglia di 12.
Titolo della Cantina Elena Fucci è prodotto con uve Aglianico selezionate da vigneti siti nel comune di Barile. L’uva viene diraspata e ad acini interi fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata a 18° C. per svolgere la fermentazione alcolica, la fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese per 12 mesi. Il vino affina per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
L’Autentica è un vino bianco dolce ottenuto dai vitigni Moscato e Malvasia tradizionalmente coltivati sui suoli vulcanici del Monte Vulture. Ne deriva un vino di carattere che matura poi in piccoli carati di rovere nelle suggestive grotte di tufo del 1600. La vinificazione avviene a temperatura controllata, la maturazione avviene in barriques nuove per almeno 12 mesi e altri 12 mesi in bottiglia.
Questa Grappa "Cinquanta" della Distilleria Segnana è il risultato dell'assemblaggio di vinacce bianche e rosse trentine, che donano al contempo buona complessità aromatica al naso, e personalità al sorso. L'affinamento di un anno in acciaio integra perfettamente tutte le caratteristiche organolettiche dei diversi vitigni, creando un prodotto elegante e armonico.
Re Manfredi è ottenuto da uve Aglianico, coltivate su terreni di origine vulcanica. Macerazione preferibilmente a 5°C per 10 giorni alla quale fa seguito una fermentazione alcolica a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica il vino matura in barrique per 10-12 mesi.
Trasparente e limpida alla vista. Aromatica al naso, emergono intensi ed eleganti profumi di uva matura. Il sorso è fragrante e morbido al contempo. Di lunga persistenza
È ottenuta prevalentemente da vinacce di uve Chardonnay trentine da cui nascono le bollicine Ferrari. Grazie ad una pressatura particolarmente soffice, alle vinacce ricche di mosto e a un veloce avvio della distillazione, si ottengono fragranza e finezza aromatica tipica dello Chardonnay.
Aglianico 2009 delle Vigne del Vulture è prodotto nel territorio di Melfi da vigneti situati in zone del Vulture da uve Aglianico selezionate, su terreno di origine vulcanica. La vinificazione effettuata con pigiatura – diraspatura soffice per circa 18 giorni a temperatura controllata. Il vino affina per 12 mesi in barriques, di seguito in bottiglia per 4 mesi.
Un Prosecco millesimato elegante e armonioso, si caratterizza per un perlage fine e piuttosto persistente. Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso è pulito, con note di pesca bianca matura e profumi di glicine. Al palato esprime un’ottima struttura e tipicità aromatica. Il retrogusto è lungo e persistente.
Da un’accuratissima selezione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, provenienti da 134 vigneti, vinificate separatamente e, quindi, assemblate alle riserve delle annate migliori, nasce la Cuvée Prestige. L’ennesima eccellenza sosta per più di 2 anni sui propri lieviti, promettendo un carosello di sensazioni gusto-olfattive dall’incredibile eleganza. Un Franciacorta all’ennesima potenza.
Un Prosecco elegante ed armonioso, di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Si caratterizza per un perlage fine e persistente. All’olfatto esprime note di fiori bianchi e frutta quale la mela, la pera e la pesca bianca. Al palato è asciutto, di ottima struttura e sapidità; il finale della degustazione è lungo e fresco. Un Prosecco di grande finezza e dal carattere elegante.
Il rosato della cantina Casa Maschito è prodotto dal meglio dell’uva Aglianico nella fascia collinare del comune di Maschito (PZ), dai terreni freschi vulcanici ed argillosi 450/600m s.l.m. Contatto limitato di massimo 6-8 ore del mosto con le bucce, in ambiente termo condizionato a 12°C le macerazioni durano in media dai 10 ai 15 giorni esclusivamente in acciaio inox, 2 mesi in bottiglia.
Un Prosecco millesimato fine e armonioso, si caratterizza per un perlage persistente e spuma cremosa. Di colore giallo paglierino. L’olfatto richiama note agrumate e pesca bianca. Al palato risulta aromatico, morbido e di trama fitta, caratterizzato da note di mandarino con un gradevole retrogusto che richiama le mandorle glassate. Un vino raffinato e melodioso, ideale per dolci accompagnamenti.
23,90€ al Kg.
Stagionato in Grotta, è uno dei formaggi più rappresentativi della gastronomia Lucana. Il sapore deciso e persistente con un leggero retrogusto piccante si sposa alla perfezione con l'ottimo vino rosso Aglianico del Vulture o con Miele di Acacia. La stagionatura varia dai 3 ai 6 mesi.
Un liquore artigianale che ha come ingrediente principale il peperone rosso di Senise IGP, eccellenza enogastronomica apprezzata da chiunque abbia la fortuna di assaporarla
il payoff è l’elemento testuale che accompagna il logo di un marchio, sintetizzandone le caratteristiche salienti che ne costituiscono l’essenza fa riferimento riferimento appunto al suo ingrediente principale, l’oro rosso di Senise, uno dei simboli indiscussi della tradizione gastronomica lucana
La Miglior Colomba Artigianale d'Italia lavorata direttamente dalle mani del Pastry Chef pluripremiato Andrea Barile, 1° classificato nella speciale classifica della REGINA COLOMBA 2021 e DIVINA COLOMBA 2020.
Il Dolce Cuore è il lievitato da regalare alle persone che più ami nella tua vita. Ci sono tanti dolci a forma di cuore creati per dimostrare il vostro amore, ma solo uno è l’originale con lievito madre, 3 lunghe fasi d’impasto, 72 ore di lavorazione e solo ingredienti di primissima scelta, proprio come vuole la tradizione della famiglia Tiri. Il dolce cuore bello da vedere e buono da gustare, perfetto per un regalo che lasci un ricordo indelebile.
Come rendere un pandoro una nuvola extrasoffice? Solo il maestro Vincenzo Tiri poteva riuscirci. 3 lieviti naturali diversi, frutto di una lunga ricerca che lo ha portato a ricercare i migliori ceppi del mondo.
Componi il tuo cesto natalizio come vuoi tu! Un regalo speciale confezionato con cura nei dettagli e prodotti di alta qualità.
Aggiungi il cesto e i prodotti nel carello, noi lo confezioneremo per te e lo spediremo in massima sicurezza.
PUO' CONTENERE MASSIMO 5 PRODOTTI.
Componi il tuo cesto natalizio come vuoi tu! Un regalo speciale confezionato con cura nei dettagli e prodotti di alta qualità.
Aggiungi il cesto e i prodotti nel carello, noi lo confezioneremo per te e lo spediremo in massima sicurezza.
PUO' CONTENERE MASSIMO 9 PRODOTTI.
Componi il tuo cesto natalizio come vuoi tu! Un regalo speciale confezionato con cura nei dettagli e prodotti di alta qualità.
Aggiungi il cesto e i prodotti nel carello, noi lo confezioneremo per te e lo spediremo in massima sicurezza.
PUO' CONTENERE MASSIMO 7 PRODOTTI.
I biscotti lievitati naturalmente sono semplici e genuini come quelli di una volta. Ispirati ad un’antica ricetta del 1854 per riscoprire i sapori veri ed autentici di un tempo. Questa ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti semplici e genuini: farina di grano macinata a pietra, burro di panna fresca da centrifuga, lievito madre, zucchero e acqua, proprio come vuole la tradizione.
Giulio Ferrari 2009 si presenta giallo paglierino brillante impreziosito da riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al naso sventaglia sentori fruttati, note ammandorlate, di agrumi canditi, miele denso, di camomilla appassita, fieno, vaniglia e cioccolato bianco. Un quadro olfattivo che difficilmente si dimentica e che sa regalare grandi emozioni.
Il Cristal e' certamente il vino piu' famoso della maison Roederer e' fantastico dall'inizio alla fine, un colosso di potenza messa nel motore dal pinot unito all'innegabile eleganza dello chardonnay. Un Cristal dallo stile concentrato, denso al punto da poterlo masticare invece che bere, ma vivacizzato dall'innata freschezza e mineralita' dei migliori cru della Marna.
Le bollicine Champagne AOC Brut Reflection Carbon Effect prodotte da Carbon sono le protagoniste perfette per varie occasioni conviviali, in cui prediligono la compagnia di piatti a base di pesce, crostacei e piatti di carne. I tipici sentori del terroir di Reims sono riversati nel calice per un sorso piacevole e brillante.
Rocco e Ezio Calciano si sono fatti conoscere in tutta Italia grazie al lavoro, alla qualità e alla passione. Sono ormai riconosciuti come uno dei lievitati di nuova generazione , arrivati al 5° posto della speciale classifica del Gambero Rosso 2020. Il lievito madre, ingrediente principale, viene lavorato e lasciato riposare; poi seguono tre fasi di lavorazione dell’impasto, tali da garantire una corretta fermentazione della durata di venti ore circa, prima della cottura.
NON FARTI SCAPPARE IL PANETTONE PIÙ PREMIATO D'ITALIA!
Vincenzo Tiri è ormai punto di riferimento della pasticceria mondiale, pluripremiato per i suoi panettoni made in Basilicata. Il segreto? Solo ingredienti selezionatissimi, come gli agrumi canditi personalmente e il caffè fatto tostare solo per lui. Tra le specialità, il panettone al cioccolato bianco e caffè, caramello salato e la novità Albicocca e Gianduia!
ORDINA SUBITO il dolce di Pasqua per eccellenza migliore d'italia!
Vincitore della miglior colomba Gambero Rosso 2017 e Gazzagolosa 2021! L’impasto soffice e profumato della Colomba Tradizionale TIRI è impreziosita dal gusto dell’Arancia staccia lucana presidio di Slow Food, la cui canditura avviene direttamente nel laboratorio in vasche a cielo aperto. 3 fasi d'impasto e 72 ore di lievitazione.
Il Barone dell’Azienda Agricola Ciesco è prodotto nell’agro di Maschito da vigneti situati in zone del Vulture da uve Aglianico in purezza, su terreno di origine vulcanico. La raccolta avviene nella terza settimana di ottobre. Vinificazione tradizionale con macerazione per 40 giorni senza raspo. Affinamento in acciaio per 12 mesi, poi 12 mesi in barriques, di seguito in bottiglia per 4 mesi.
In Basilicata si coltiva una varietà autoctona di peperone dolce, da cui si ricava il PEPERONE DOLCE SECCO, che dà origine al famoso peperone “CRUSCO” lucano IGP di Senise. Questa varietà molto particolare, presenta delle caratteristiche particolari: ha una tipica forma di cono; quando è maturo ha un colore rosso intenso; ha buccia e polpa molto sottili, qualità che favorisce l'essiccazione.
Un dolce lievitato, che prevede ben tre fasi di impasto e tre lunghe lievitazioni. Il Bauletto TIRI è un dolce originale, prodotto e richiesto tutto l’anno. Il Bauletto è disponibile tutto l’anno ed in diverse varianti per soddisfare tutti i gusti.
Pipoli ZERO di Vigneti del Vulture è prodotto da uve Aglianico selezionate. Quando la materia prima è di alta qualità, quando gli enologi aziendali attenti in ogni fase di lavorazione, questi due fattori hanno evitato di aggiungere solforosa al vino ottenuto permettendo così di poterlo far apprezzare a tutte quelle persone che hanno una particolare sensibilità alla sostanza chimica.
Pasta di Semola di Grano Duro: da un laboratorio a conduzione famigliare situato là dove si produce uno dei migliori grani duri d'Italia, nasce Pasta Cirigliano, essiccazione lenta e a bassa temperatura
23,50€ al Kg.
La regina della tavola, si prepara con carni scelte magre e selezionate di puro suino, tagliate a grana grossa, come vuole la tradizione, mescolate con sale, peperone dolce macinato e semi di finocchio selvatico di montagna. Il profumo è caratterizzato da un sentore di spezie. Al palato risulta morbida e ben equilibrata. Senza conservanti.
Carp Diem del Consorzio Viticoltori Associati del Vulture è un vino nobile, vigoroso che l’enologo del Consorzio ha lavorato direttamente selezionando le migliori uve allevate nelle aree viticole più vocate. Imbottigliato in edizione limitata e numerata, per le celebrazioni del bimillenario Oraziano.
Elegante, morbido con un perlage persistente e un retrogusto fine e con qualche sentore di fruttato e aromatico. Un Extra Dry che accompagna bene antipasti freddi di mare e di terra. Ottimo con frutti di mare, risotti (allo zafferano o alle erbe per esempio, ma anche con verdure di stagione), formaggi freschi e fine pasti.
Ha colore giallo paglierino scarico, un “naso” fruttato e floreale, con note di mela golden matura e di piccoli fiori di montagna. In bocca è asciutto, pieno e sapido.
16,
nov,
2018
/ by Antonio Sinigaglia
Tutto ebbe inizio al VIA Seminar, durante l’ultima edizione del Vinitaly 2017, Ian D’Agata (curatore della Guida ai migliori vini d’Italia) ...
16,
nov,
2018
/ by Antonio Sinigaglia
L’Aglianico è un vitigno antichissimo. Uno tra i più noti ed importanti poeti latini, Quinto Orazio Flacco (nato a Venosa, detta appunto città di ...
Don Anselmo è un rosso ottenuto esclusivamente da uve Aglianico del Vulture, raccolte a fine ottobre, la vinificazione è classica in rosso di uve diraspate, macerazione sulle bucce in acciaio per 15 giorni a 25/28 °c, durante i quali si effettuano periodici rimontaggi e follature.