La bottaia
  • La bottaia
LA BOTTAIA Aglianico del Vulture DOC 2017 Casa Maschito
14,20 €
Tasse incluse

La Bottaia della cantina Casa Maschito è prodotto nella fascia collinare del comune di Maschito, dai terreni freschi vulcanici ed argillosi 450/600m s.l.m. le uve raccolte a mano e trasportate in cassette alla vinificazione, nel massimo rispetto dell’integrità̀ dei grappoli maturi, alla pigia diraspatura delle uve segue una macerazione delle bucce con fermentazione del pigiato in acciaio inox.

Sconto quantità

Quantità Prezzo Risparmia
6 12,78 € Fino a 8,52 €
Quantità
DISPONIBILE

L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 25-08-18

  Pagamenti in totale sicurezza

Accettiamo carte di credito e di debito, Pay Pal e bonifico bancario

  Spedizioni rapide in 24/72h

Da 6,90 € - Gratuite con un ordine minimo di 99 €

  Assistenza 24/7

Servizio Whatsapp sempre attivo

Le macerazioni durano in media dai 10 ai 15 giorni durante i quali vengono effettuati frequenti rimontaggi con arieggiamenti dei mosti. 18 mesi in piccole botti di rovere francese da 228 litri; 6 mesi nel vetro vino maturo, da bere preferibilmente entro 24 mesi dall’imbottigliamento



39 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
Casa Maschito Srl Via F.S.Nitti snc Maschito PZ
Regione
Basilicata
Vitigno
Aglianico del Vulture
Gradazione
15,00 %
Formato
750 ml
Allergeni
Contiene solfiti
Recensioni
Grade 
fabrizio b
07-06-20

ottimo vino

Scoperto per caso in un ristorante a Matera,l'abbiamo ritrovato su questo bel sito e,anche se di un anno successivo la qualità è molto elevata,si sentono molto bene i tannini ed è gradevolissimo al palato,ne ordineremo ancora

Scrivi la tua recensione

LA BOTTAIA Aglianico del Vulture DOC 2017 Casa Maschito

La Bottaia della cantina Casa Maschito è prodotto nella fascia collinare del comune di Maschito, dai terreni freschi vulcanici ed argillosi 450/600m s.l.m. le uve raccolte a mano e trasportate in cassette alla vinificazione, nel massimo rispetto dell’integrità̀ dei grappoli maturi, alla pigia diraspatura delle uve segue una macerazione delle bucce con fermentazione del pigiato in acciaio inox.

Scrivi la tua recensione