
Il Marroncino è un liquore naturale dal sapore dolce e profumo intenso a base di castagne del Vulture. Ottimo se degustato fresco e piacevole a fine pasto. Apprezzato da chi ama liquori dal gusto dolce.
Castagne (Marroncino di Melfi) del monte Vulture, la crema è preparata con i migliori ingredienti, senza coloranti e conservanti. Il prodotto esprime il massimo della sua fragranza se consumato ad una temperatura di 10°-14°C.
Accettiamo carte di credito e di debito, Pay Pal e bonifico bancario
Da 6,90 € - Gratuite con un ordine minimo di 99 €
Servizio Whatsapp sempre attivo
Al naturale, è la più alta espressione del gusto della castagna “Marroncino di Melfi”. Il Prodotto non contiene ingredienti, aromi e/o additivi contenenti glutine.
Nessuna recensione
Il Marroncino è un liquore naturale dal sapore dolce e profumo intenso a base di castagne del Vulture. Ottimo se degustato fresco e piacevole a fine pasto. Apprezzato da chi ama liquori dal gusto dolce.
Castagne (Marroncino di Melfi) del monte Vulture, racchiuse nel tipico vasetto in vetro, senza coloranti e conservanti. Il prodotto esprime il massimo della sua fragranza se consumato ad una temperatura di 10°-14°C. Accompagnato con panna, con l’aggiunta di succo d’arancia o mosto di Aglianico, ne diviene un dessert molto gradevole. Senza glutine. Scegli il tuo gusto preferito tra sciroppo leggero (Acqua, zucchero e aromi naturali) o Grappa (2%).
OPERA è frutto dell'esperienza di più di 80 anni di storia della Famiglia Sinigaglia. Dal 1937 il frantoio oleario situato a Melfi, nel nord della Basilicata è il punto di riferimento del comparto olivicolo del Vulture. L’olio contenuto in questa bottiglia è un blend di oli estratti a freddo e filtrati a cotone. 100% ITALIANO.
29,90€ al Kg.
Il termine Podolico deriva dall'utilizzo esclusivo del latte di vacche Podoliche, razza poco produttiva (infatti vengono munte una sola volta al giorno nei mesi primaverili e estivi). Le Podoliche sono presenti, allevate allo stato brado, su tutto l'Appennino meridionale. Il risultato è un formaggio a pasta gialla molto più saporito di un caciocavallo classico.
Teodosio dell’Azienda Agricola Basilisco è ottenuto da uve Aglianico, coltivate su terreni di origine vulcanico, tufaceo, e argilloso ubicati nel comune di Barile. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi di acciaio per 15/30 giorni, l’affinamento si concluse in bottiglia minimo 12 mesi.
23,90€ al Kg.
Stagionato in Grotta, è uno dei formaggi più rappresentativi della gastronomia Lucana. Il sapore deciso e persistente con un leggero retrogusto piccante si sposa alla perfezione con l'ottimo vino rosso Aglianico del Vulture o con Miele di Acacia. La stagionatura varia dai 3 ai 6 mesi.
Prodotti naturali di terra Lucana, raccolti al giusto grado di maturazione, gli ortaggi vengono selezionati, tagliati a filetti o a pezzi, scottate o lasciati macerare in soluzione acidulata, invasatati ed insaporiti dalla prolungata maturazione nell’olio extravergine d’oliva.
23,90€ al Kg.
Il Canestrato di Moliterno, formaggio IGP tipico della provincia di Potenza viene stagionato in grotta per 6 mesi, prende il nome dai canestri di giunco (o fuscelle) in cui viene pressata la cagliata di latte ovicaprino rotta in grumi dopo qualche minuto di riposo.
Le creme ed i patè sono realizzati nel laboratorio partendo da materie prime appena raccolte, immediatamente selezionate, e trasformate secondo ricette tradizionali, con la sola aggiunta di olio extravergine d’oliva.
Possono essere considerati una moderna versione della tradizionale conserva, di cui hanno tuttavia un campo di utilizzo molto più vasto e fantasioso.