Si presenta con un aspetto di colore rosso rubino; Il profumo è fresco e fragrante, con forti sentori di lampone e marasca con note speziate e floreali. Al palato restituisce un grande sapore fruttato, sapido e delicato ma di buon corpo e ottima persistenza.
Il Barolo chinato è un vino aromatizzato, prodotto per aggiunta al Barolo DOCG di zucchero ed alcoletilico nel quale precedentemente sono state poste in lenta macerazione a temperatura ambiente diverse spezie, tra cui radice di rabarbaro e di genziana, e seme di cardamomo, onde estrarne le componenti aromatiche.
Un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei che si apre al naso con sentori di prugna e sottobosco che lasciano spazio a profumi di cuoio intenso. In bocca è pieno, morbido e vellutato.
Il Valpolicella Classico è prodotto esclusivamente nei comuni che rientrano nell’area della Valpolicella Classica in provincia di Verona. Bel colore rosso rubino, un profumo di frutti neri e un sapore armonico e ricco.
Il sistema di vinificazione associa un Valpolicella, già Superiore, alla pratica del Ripasso, seconda fermentazione che avviene a fine Febbraio primi di Marzo. Il Ripasso consente l'estrazione della vinaccia vergine dell'Amarone di colore, zuccheri, aromi che rendono unico questo vino.
Dalla distillazione di pregiate erbe, arricchite da "Acquavite d?uva Nonino", e sapientemente invecchiata in barriques. Il processo di distillazione è quello Artigianale come da tradizione Nonino, il processo impiegato si basa sul metodo discontinuo, con il taglio della testa e della coda, impiegando solo ed esclusivamente l'alambicco più antico della distilleria, in rame a vapore.
Colore rosso rubino scuro, con orli granati. Il profumo è ampio e complesso. Si assapora la nota di confettura, uva passa, sentori speziati e balsamici. Il gusto esalta la ricchezza del sapore e si unisce all’armonia del suo frutto. L’elegante fondo di mandorla tostata chiude in bocca lasciandone un ricordo lontano e lungo.
Questo Amarone è caratterizzato da un colore rosso scuro. Al naso si apre con un elegante ed etereo bouquet di uva appassita e di prugna, arricchito da piacevoli note speziate di chiodi di garofano e cannella. Al palato risulta caldo, piacevolmente pieno e vigoroso. Il vino presenta un elegante fondo di nocciolo di pesca e di mandorla tostata che si sofferma a lungo in bocca.
osso granato carico. Ha un profumo etereo e armonico, con sentori di frutta rossa, prugna secca, liquirizia e spezie. In degustazione si dimostra caldo e avvolgente, asciutto e di rara eleganza. È delicato ma allo stesso tempo vigoroso.
Questo Amarone è caratterizzato da un colore granato carico. Al naso si apre con profumi di ciliegie selvatiche e pera, arricchiti da piacevoli sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato risulta caldo, con netti aromi di cacao e spezie. Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati e come vino da meditazione.
Distillato di vino ottenuto da un blend din vari Armagnac. Janneau è una delle più antiche e prestigiose Maison francesi di Armagnac. Fu fondata nel 1831 a Condom, nel cuore della regione dell'Armagnac, oggi è una delle pocheMaison che effettuano distillazioni,invecchiamento, ed imbottigliamento totalmente nella zona d'origine.