Si presenta con un aspetto di colore rosso rubino; Il profumo è fresco e fragrante, con forti sentori di lampone e marasca con note speziate e floreali. Al palato restituisce un grande sapore fruttato, sapido e delicato ma di buon corpo e ottima persistenza.
Il Barolo chinato è un vino aromatizzato, prodotto per aggiunta al Barolo DOCG di zucchero ed alcoletilico nel quale precedentemente sono state poste in lenta macerazione a temperatura ambiente diverse spezie, tra cui radice di rabarbaro e di genziana, e seme di cardamomo, onde estrarne le componenti aromatiche.
Un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei che si apre al naso con sentori di prugna e sottobosco che lasciano spazio a profumi di cuoio intenso. In bocca è pieno, morbido e vellutato.
Il Valpolicella Classico è prodotto esclusivamente nei comuni che rientrano nell’area della Valpolicella Classica in provincia di Verona. Bel colore rosso rubino, un profumo di frutti neri e un sapore armonico e ricco.
Il sistema di vinificazione associa un Valpolicella, già Superiore, alla pratica del Ripasso, seconda fermentazione che avviene a fine Febbraio primi di Marzo. Il Ripasso consente l'estrazione della vinaccia vergine dell'Amarone di colore, zuccheri, aromi che rendono unico questo vino.
Colore rosso rubino scuro, con orli granati. Il profumo è ampio e complesso. Si assapora la nota di confettura, uva passa, sentori speziati e balsamici. Il gusto esalta la ricchezza del sapore e si unisce all’armonia del suo frutto. L’elegante fondo di mandorla tostata chiude in bocca lasciandone un ricordo lontano e lungo.
Questo Amarone è caratterizzato da un colore rosso scuro. Al naso si apre con un elegante ed etereo bouquet di uva appassita e di prugna, arricchito da piacevoli note speziate di chiodi di garofano e cannella. Al palato risulta caldo, piacevolmente pieno e vigoroso. Il vino presenta un elegante fondo di nocciolo di pesca e di mandorla tostata che si sofferma a lungo in bocca.
osso granato carico. Ha un profumo etereo e armonico, con sentori di frutta rossa, prugna secca, liquirizia e spezie. In degustazione si dimostra caldo e avvolgente, asciutto e di rara eleganza. È delicato ma allo stesso tempo vigoroso.
Questo Amarone è caratterizzato da un colore granato carico. Al naso si apre con profumi di ciliegie selvatiche e pera, arricchiti da piacevoli sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato risulta caldo, con netti aromi di cacao e spezie. Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati e come vino da meditazione.
Distillato di vino ottenuto da un blend din vari Armagnac. Janneau è una delle più antiche e prestigiose Maison francesi di Armagnac. Fu fondata nel 1831 a Condom, nel cuore della regione dell'Armagnac, oggi è una delle pocheMaison che effettuano distillazioni,invecchiamento, ed imbottigliamento totalmente nella zona d'origine.
Sulle colline che si affacciano sulla città di Bologna (Colli Bolognesi), in un ambiente incontaminato e all’interno di una zona viticola antica, Vigneto San Vito produce vini di alta qualità da quasi 50 anni. Con il subentro nel 2005 di una coppia giovane appassionata di vino, l’azienda ha avviato un ambizioso progetto di rivitalizzazione dei vini bolognesi.
Il terreno morenico del Bardolino Classico ha delle caratteristiche peculiari da comprendere e valorizzare: questo terreno non permette di produrre vini molto strutturati ed ad alta gradazione alcolica. Per questo, il nostro rigore in vigna è volto ad ottenere vini in cui eleganza, finezza e complessità dialoghino tra loro per raggiungere un’espressione unica ed autentica del Bardolino.
Questo cru nasce dalle uve di Nebbiolo di un unico vigneto sito nel comune di Serralunga d'Alba e affina per un anno in barriques di rovere di Allier e per un ulteriore anno in botti di 2000-3000 litri sempre di rovere di Allier. La complessità al naso anticipa un Barolo pieno e robusto, con un'eccezionale attitudine all'invecchiamento. Immancabile!
Colore rubino profondo, profumo ricco e composito, etereo, di grande finezza, con note dominanti
di confettura di frutti di bosco (mora, lampone) e con ricordi di spezie e goudron; sapore secco, pieno, caldo, austero ed armonico, con aristocratico fondo di piccoli frutti rossi e di liquirizia assai a lungo persistente.