‹ Torna indietro
★ Spedizioni gratuite per importi superiori a 90,00 €

L’Aglianico, dal gusto intenso e robusto, viene attenuato dall’aroma delle amarene che gli donano delicatezza e prestigio, tanto da soddisfare anche i gusti più esigenti. Un vero e proprio peccato di gola, il Semprefreddo all’Amarena, da degustare durante l’aperitivo, come digestivo o ogni altro momento della giornata.
Inconfondibile è il sapore che conferisce ai secondi piatti, alla frutta, ai gelati e ai desserts. Insomma, non solo una bevanda alcolica, ma un prodotto multiforme e flessibile da poter utilizzare anche in cucina.
Semprefreddo all’Amarena, gusto intenso, unico, come te !
INGREDIENTI:
VINO AGLIANICO:
L’Aglianico del Vulture è un tipico vino rosso lucano coltivato nel cuore delle colline del Vulture, area situata a nord-ovest della Basilicata.
I primi riconoscimenti relativi alle sue peculiarità sono giunte nel 1971 grazie alla denominazione di origine controllata (DOC) e nel 2010 con la denominazione di origine controllata e protetta (DOCG).
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E PROTETTA
La caratteristica prevalente del vino utilizzato per la produzione del Semprefreddo all’Amarena è il sapore vigoroso attribuito da numerosi costituenti del legno al vino, attraverso una lenta e graduale micro-ossigenazione. Fenomeno possibile grazie alla porosità naturale del legno.
La permanenza dell’Aglianico in botte fa sì che il legno ceda al vino sostanze aromatiche, influenzando la resa del prodotto finale. L’aroma maggiormente presente nei vini maturati in legno è la vaniglia.
Alla vaniglia si affiancano altri componenti rilasciati dalle botti, i tannini, i quali permettono al vino di acquisire la giusta consistenza e il tipico color rosso vinaccia.
AMARENE:
Le amarene anche denominate “prunus cerasus”, sono ciliegie selvatiche, originarie del Medio Oriente ma diffuse successivamente in Europa ed in Italia. La frutta fresca da noi utilizzata è accuratamente selezionata ed analizzata. Vengono scelte solamente le amarene più dolci e mature.
Le amarene nostrane utilizzate presentano innumerevoli proprietà: dalle vitamine A,B,C ai sali minerali come fosforo, potassio e magnesio. Noti risultano anche essere i benefici depurativi, disintossicanti e antibatterici.
Nonostante l’asprezza delle amarene, tali frutti conferiscono dolcezza al Semprefreddo, per via del levulosio, uno zucchero contenuto all’interno del frutto, tollerato altresì dai diabetici.
VANIGLIA:
La bacca di vaniglia, unico prodotto importato dall’estero per la produzione di Semprefreddo all’Amarena, proviene dal Madagascar, più precisamente dal distretto di Vohemar, patria indiscussa per la produzione della celebre vaniglia “Bourbon”.
Scheda dati
- Produttore
- Sempre Freddo
- Zona di produzione
- Basilicata
- Gradazione
- 26,7%
- Temperatura di servizio
- -20°C
- Formato
- 50 Cl
Scheda dati
- Produttore
- Sempre Freddo
- Zona di produzione
- Basilicata
- Gradazione
- 26,7%
- Temperatura di servizio
- -20°C
- Formato
- 50 Cl
I prodotti acquistati saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente in fase di acquisto entro 24-48 ore lavorative dall'accettazione dell'Ordine da parte di Enoteca Piaceri DiVini, al costo espressamente indicato sul sito prima dell'invio dell'ordine. Enoteca Piaceri DiVini si riserva il diritto di accettare o rifiutare consegne richieste al di fuori dei confini italiani o europei.
Per ulteriori dettagli su costi e tempi potete consultare la seguente pagina:
Scopri tutto ›
Se per qualsiasi motivo il Cliente non fosse soddisfatto del proprio acquisto, gli articoli non indossati possono essere restituiti entro 14 giorni dalla data di ricezione della merce.
Per ulteriori dettagli potete consultare la seguente pagina:
Scopri tutto ›